Il progetto AA.VV.
Il progetto AA.VV. Autori Vari – Storie e visioni del patrimonio culturale pugliese raccontato dai ragazzi è un’iniziativa creativa e partecipativa dedicata ai giovani tra gli 11 e i 17 anni.
Ideato per dare voce ai ragazzi di Tricase e Poggiardo, mira a renderli protagonisti nel raccontare, attraverso storie, immagini ed emozioni, il patrimonio culturale che li circonda.
Realizzato grazie ai finanziamenti dell’Unione Europea – Next Generation EU nell’ambito del PNRR, il progetto si propone di contrastare la povertà educativa nel Sud Italia, offrendo nuove possibilità di crescita formativa e culturale.
Attraverso laboratori didattici, atelier con artisti, visite guidate nei musei e un festival itinerante, i partecipanti non solo esplorano il loro territorio ma diventano parte attiva del processo di apprendimento, vivendo esperienze condivise e riscoprendo il valore della propria cultura locale.
Con attività coinvolgenti e l’uso di strumenti digitali, Autori Vari mette al centro le idee e i sogni degli adolescenti, aiutandoli a crescere, apprendere e immaginare il proprio futuro, partendo dalla cultura come punto di riferimento.
Nel corso di due anni di attività, i ragazzi hanno avuto la possibilità di interagire con diverse realtà culturali e museali, tra cui il Museo Castromediano di Lecce, il Maito di Maglie, l’Ecomuseo della Pietra di Cursi e il Museo della Ceramica di Cutrofiano. È proprio in uno di questi contesti che i risultati degli atelier e dei laboratori trovano una speciale vetrina: lo Students’ Museum of Art di Poggiardo.